Cos'è soldato blu?

Soldato Blu

Il termine "Soldato Blu" (in inglese "Bluecoat") è un termine colloquiale, spesso usato nel cinema e nella letteratura, per riferirsi ai soldati dell'esercito degli Stati Uniti, in particolare durante le Guerre Indiane del XIX secolo. Il soprannome deriva dal colore blu delle loro uniformi.

In questo contesto, il "Soldato Blu" è spesso presentato in una luce ambivalente. A volte è ritratto come un eroe che cerca di portare la civiltà nel West, mentre altre volte è mostrato come un invasore aggressivo e brutale che distrugge la cultura e il modo di vita dei nativi americani. La complessità del ruolo del "Soldato Blu" riflette la complessità e la tragicità del conflitto tra i nativi americani e il governo degli Stati Uniti.

In alcune opere, il "Soldato Blu" può anche essere visto come un simbolo dell'autorità governativa e della sua politica verso i nativi americani. A volte la figura del Soldato Blu viene umanizzata, con individui che mettono in discussione la moralità delle loro azioni o che sviluppano un rispetto per la cultura nativa americana.

Il film Soldato Blu (1970) è un esempio notevole di opera che presenta una visione particolarmente critica e controversa delle azioni dei "Soldati Blu" e della violenza perpetrata contro i nativi americani.